SOPRAELEVAZIONE IN LEGNO #XLAM

RESIDENCE DUNA ROSSA A CAORLE / VENEZIA

Sopraelevazione in Legno con Pannelli X-Lam e
Riqualificazione Energetica per il Residence Duna Rossa di Caorle

La Sfida

Il residence Duna Rossa voleva sopraelevare l’intero complesso turistico-ricettivo di 1 piano in altezza per aumentare di 1/3 la capacità totale della struttura alberghiera, senza perdere neanche una richiesta di pernottamento né un giorno di lavoro. La sfida è stata quella di scegliere una soluzione tecnologicamente performante dal punto di vista dei tempi di esecuzione e della leggerezza strutturale, in modo che il fabbricato esistente potesse crescere senza impattanti interventi di consolidamento strutturale nelle fondazioni.

La Soluzione

Con la sopraelevazione in legno “chiavi in mano” in soli 5 mesi di cantiere i lavori sono stati ultimati nei tempi prestabiliti e il Residence Duna Rossa ha riaperto al pubblico dopo l’usuale chiusura invernale Ottobre-Aprile ma con 2.100 metri quadri di superficie utile in più. La scelta della tecnologia costruttiva in legno a pannelli X-Lam in abbinamento a materiali sostenibili installati con sistemi a secco hanno permesso di completare gli interventi di sopraelevazione con alte prestazioni energetiche, rapidamente ed in totale sicurezza.

Giorni di Cantiere

Soluzioni Tecniche

%

Bioedilizia

%

Clienti Soddisfatti

La sopraelevazione in legno a Caorle del complesso turistico ha sfruttato la capacità edificabile residua dell’area e ha goduto dei bonus del Piano Casa Comunale, che hanno permesso di sopraelevare il 25% in più di Superficie Lorda di Pavimentazione e di accedere ad importanti agevolazioni fiscali.

L’INTERVENTO

DI SOPRAELEVAZIONE

DAL CANTIERE 

ALLA CONSEGNA

CHIAVI IN MANO

STATO DI FATTO > PRIMA

FINE LAVORI > DOPO

Il cantiere per la sopraelevazione in legno del complesso turistico è iniziato a Novembre 2011 con la rimozione della copertura esistente e la preparazione dei cordoli in c.a. per la posa della strutture portanti in pannelli X-Lam e legno lamellare. Le strutture lignee, comprensive di pareti solai e copertura, sono state ultimate a Gennaio 2012. La realizzazione dell’involucro esterno a cappotto e degli spazi interni con impianti, cartongessi, serramenti, pavimentazioni e finiture sono stati eseguiti in contemporanea con chiusura dei lavori a Marzo 2012.

Pareti in X-Lam | mq

Solai | mq

Copertura in legno | mq

Pergolati e Pompeiane | mc

  • Riqualificazione Energetica 67%
  • Incremento della superficie utile 33%
  • Rispetto del cronoprogramma 97%
  • Chiavi in mano 100%

Sopraelevazione in legno : crescere a impatto zero

Non è stato occupato ulteriore suolo, sono stati impiegati prodotti compatibili alle politiche di sostenibilità dei materiali internazionali e nessuna sorpresa a fine lavori: l’edificio è stato realizzato come da progetto e senza variazioni economiche rispetto quanto concordato in fase di preventivo.

I Plus della Sopraelevazione a Caorle

STRUTTURE IN LEGNO

Pannelli X-Lam di Parete
Copertura in Lamellare
Portico in Legno di Larice

PRESTAZIONI ENERGETICHE

Copertura Isolata e Ventilata
Isolamento a Cappotto sp. 14 cm
Riscaldamento a Pavimento

RISTRUTTURAZIONE

Pulizia di Facciata
Sostituzione Serramenti
Cambio Pavimentazioni

HAI UN PROGETTO DA REALIZZARE?

+39 347 430 47 95info@gandellihouse.it

AFFITTO

Nome e Cognome

Email*

Numero di telefono

Note

Perfavore riporta il codice di sicurezza sottostante*
captcha

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

VENDITA

Nome e Cognome

Email*

Numero di telefono

Note

Perfavore riporta il codice di sicurezza sottostante*
captcha

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy